Video con elaborazione digitale
di modelli 3D ottenuti tramite fotogrammetria
Proiettore di ologrammi realizzato in legno e vetro
cm 36,5 (larghezza) x 29,3 (profondità) x 27,7 (altezza)
ALESSIA LORENZI racconta/VIDEOINTERVISTA di LIVIANA VANZETTO
Due immagini da Viaggi riflessi di Alessia Lorenzi, ologramma, 2021
L’installazione ricrea un effetto ottico impalpabile, simulando l’alba ed il tramonto sulle basi del ‘Ciclo dei Mesi’ di San Marco.
Le stelle metalliche applicate avrebbero trasformato il portale marciano, nella semioscurità dell’alba e del crepuscolo, in una scintillante mappa stellare. Guardando il Dicembre l’osservatore, volto a Sud, avrebbe visto riprodursi il cielo reale visibile a Sud; col Gennaio, volto a Nord, avrebbe visto il bassorilievo a confronto con il cielo reale del Nord.
Un effetto sontuoso, capace di mettere in luce in maniera spettacolare la scienza del cielo dei grandi viaggiatori veneziani, la loro abitudine a confrontarsi con la realtà del cielo osservato.
Questa installazione sfrutta la virtualità per visualizzare un ricordo storico, o per proporre un concept innovativo, divulgando scienza e cultura di questa antica e spettacolare città portuale, che fu all’epoca una delle grandi capitali economiche e culturali del mondo.
Alessia Lorenzi, 2021



